Monitora i cambiamenti
La visita di controllo rappresenta lo strumento di monitoraggio dei cambiamenti della composizione corporea dovuti al percorso nutrizionale intrapreso. Tali visite hanno una cadenza variabile in base al soggetto e ai dati raccolti durante la visita nutrizionale, ma solitamente vengono effettuate ogni 3/4 settimane. In alcuni casi possono essere proposti dei controlli peso intermedi per verificare la risposta fisiologica del soggetto in condizioni particolari. Quest'ultimo tipo di controllo ha una durata di pochi minuti e non ha nessun costo per il soggetto.
L'obiettivo delle visite di controllo è quello di adeguare il piano nutrizionale alle nuove esigenze metaboliche del soggetto per raggiungere gli obiettivi fissati alla visita nutrizionale e consentire la prosecuzione del percorso nutrizionale nei tempi previsti. Durante questi incontri inoltre il piano nutrizionale viene adeguato alle esigenze del soggetto sia in termini di varietà, sia in termini di impostazione se sono mutate le esigenze quotidiane.
Durante la visita di controllo viene effettuato uno studio della composizione corporea simile a quello effettuato alla visita nutrizionale, per visualizzare i risultati e, sulla base del confronto dei dati, modificare il piano nutrizionale e l'intero percorso sulla base della risposta fisiologica individuale. In ogni controllo infatti vengono nuovamente rilevati i parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze e pliche) e viene eseguito un nuovo esame impedenziometrico tramite impedenziometro Akern BIA 101 BIVA.
Sulla base dei dati antropometrici e del colloquio effettuato con il soggetto, il piano nutrizionale viene controllato e se necessario aggiornato per quanto riguarda la struttura e il bilanciamento dei nutrienti, inoltre vengono inseriti nuovi alimenti per garantire la giusta varietà e per rispettare la stagionalità. In caso di necessità particolari, il piano nutrizionale viene riadattato alle nuove esigenze del soggetto per consentire la prosecuzione del percorso nutrizionale anche con condizioni differenti da quelle rilevate alla visita nutrizionale.
L'obiettivo delle visite di controllo è quello di adeguare il piano nutrizionale alle nuove esigenze metaboliche del soggetto per raggiungere gli obiettivi fissati alla visita nutrizionale e consentire la prosecuzione del percorso nutrizionale nei tempi previsti. Durante questi incontri inoltre il piano nutrizionale viene adeguato alle esigenze del soggetto sia in termini di varietà, sia in termini di impostazione se sono mutate le esigenze quotidiane.
Durante la visita di controllo viene effettuato uno studio della composizione corporea simile a quello effettuato alla visita nutrizionale, per visualizzare i risultati e, sulla base del confronto dei dati, modificare il piano nutrizionale e l'intero percorso sulla base della risposta fisiologica individuale. In ogni controllo infatti vengono nuovamente rilevati i parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze e pliche) e viene eseguito un nuovo esame impedenziometrico tramite impedenziometro Akern BIA 101 BIVA.
Sulla base dei dati antropometrici e del colloquio effettuato con il soggetto, il piano nutrizionale viene controllato e se necessario aggiornato per quanto riguarda la struttura e il bilanciamento dei nutrienti, inoltre vengono inseriti nuovi alimenti per garantire la giusta varietà e per rispettare la stagionalità. In caso di necessità particolari, il piano nutrizionale viene riadattato alle nuove esigenze del soggetto per consentire la prosecuzione del percorso nutrizionale anche con condizioni differenti da quelle rilevate alla visita nutrizionale.
Indicazioni:
- Fornire eventuali nuovi esami ematochimici
- Comunicare eventuali cambiamenti delle terapie e del piano farmacologico in atto
- Non consumare alcolici nella giornata precedente alla visita
Durata:
Circa 45 minuti